Bonus casa ed Ecobonus, Scadenze e regole di fruizione
News
Home News Bonus casa ed Ecobonus, Scadenze e regole di fruizione

Bonus casa ed Ecobonus, Scadenze e regole di fruizione

In data 30/12/2021 è stata pubblicata in gazzetta ufficiale la legge di bilancio 2022.

Diverse sono le novità che interessano il settore dei serramenti; una delle principali è certamente l’abrogazione del decreto legge 157, cosiddetto “decreto antifrode”.

Vi sono comunque anche altre importanti novità che andiamo di seguito a sintetizzare.

DURATA DEL PERIODO PER INTERVENTI SOGGETTI A INCENTIVAZIONE FISCALE

La legge di bilancio rende note le nuove date di scadenza del “bonus casa” ed “ecobonus” (i cosiddetti bonus minori), che a differenza di quanto normalmente definito negli anni precedenti, viene prorogato fino al 31/12/2024, consentendo alle aziende e ai cittadini di pianificare attività con un margine temporale più ampio.

REGOLE DI FRUIZIONE

L’abrogazione del DL.157/2021 e le novità contenute nella legge di bilancio 2022 presentano una situazione di gestione delle pratiche relativa alle incentivazioni fiscali in ambito di sostituzione di serramenti che elenchiamo sinteticamente di seguito:

  • INTERVENTO PER IL QUALE IL BENEFICIARIO FRUISCE DELLA DETRAZIONE FISCALE IN 10 ANNI

Non vi sono sostanziali novità rispetto alle modalità di gestione dell’anno 2021.

  • INTERVENTO PER IL QUALE VIENE RICHIESTA LA CESSIONE DEL CREDITO O LO SCONTO IN FATTURA

Nel caso si opti per le suddette modalità di fruizione del bonus c’è bisogno di controllare l’ammontare totale delle spese sostenute per l’intervento:

A. Se le spese sostenute per l’intero intervento (non solo la sostituzione di serramenti ma tutte le opere eseguite all’interno dell’intervento) sono minori o uguali a 10.000 euro iva compresa, nulla cambia rispetto all’anno 2021;

B. Se l’intero intervento ha un costo superiore a 10.000 euro iva compresa è necessario stabilire la tipologia di intervento:

  • Se eseguito in edilizia libera nulla cambia rispetto al 2021;
  • Se eseguito in presenza di un titolo abilitativo edilizio (ad es. Cila, Scia…) è obbligatorio allegare:
    1. 1. L’inserimento della pratica sul portale di ENEA;
    2. 2. L’asseverazione di congruità delle spese redatta da un tecnico abilitato
    3. 3. Il visto di conformità dei dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione d’imposta per gli interventi redatto dagli intermediari abilitati.

Tale asseverazione di congruità spese deve essere redatta con riferimento al prezziario DEI o prezziari regionali per interventi con data inizio sino al 15-04-22.

Per interventi con data inizio lavori dal 16-04-22, l’asseverazione di congruità spese dovrà essere redatta con riferimento all’elenco prezzi definito con Decreto MiTE “Definizione dei costi massimi specifici agevolabili, per alcune tipologie di beni, nell’ambito delle detrazioni fiscali per gli edifici” del 14-02-22.

Volendo ricapitolare per i Bonus minori è necessario effettuare la compilazione della pratica prevista sul portale di ENEA, far redigere l’asseverazione della congruità delle spese da parte di un tecnico abilitato e richiedere il visto di conformità agli intermediari abilitati quando:

1) si opti per la cessione del credito o per lo sconto in fattura,

2) l’intervento è soggetta ad un titolo abilitativo edilizio,

3) le spese sostenute per l’intero intervento siano superiore a 10000 euro iva compresa.

Legnolegno supporta le aziende del settore erogando sia il servizio di compilazione della pratica sul portale di Enea sia l’asseverazione di congruità delle spese.

tutte le informazioni in questa pagina

Per tutte le informazioni commerciali e tecniche LegnoLegno è a disposizione delle aziende.

Alessia Filanci pratiche@legnolegno.it

Giovanni Ciampagiovanni.ciampa@legnolegno.it

Angelo Polentaangelo.polenta@legnolegno.it

Davide Barbatodavide.barbato@legnolegno.it

NEWS DAL MONDO DEL SERRAMENTO
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Per avere maggiori informazioni, porgerci domande o qualsiasi altra richiesta, ti invitiamo a compilare il seguente modulo.
Ti contatteremo il prima possibile.