Come assolvere ai nuovi requisiti previsti dal Decreto Requisiti Tecnici 2020
News
Home News Come assolvere ai nuovi requisiti previsti dal Decreto Requisiti Tecnici 2020

Come assolvere ai nuovi requisiti previsti dal Decreto Requisiti Tecnici 2020

Come adeguare la documentazione richiesta per gli interventi soggetti a Detrazione fiscale

Il Decreto “Requisiti Tecnici” pubblicato il 5 Ottobre 2020, in attuazione alla L. 77 “Rilancio” introduce importanti novità in materia di detrazioni fiscali, sia relativamente agli interventi soggetti a Ecobonus/Bonus Casa/Ristrutturazione (50%), sia per gli interventi soggetti a Superbonus 110%.

Tra le novità più importanti vi sono sicuramente:

  • I prezzi minimi detraibili per serramenti, chiusure oscuranti e schermature solari
  • Nuovi limiti di trasmittanza termica
  • Valori di trasmittanza termica da esprimersi con due cifre decimali
  • Nuova Dichiarazione del serramentista (da emettersi come dichiarazione sostitutiva di atto notorio) per gli interventi nei quali non vi sia una asseverazione da parte di un tecnico abilitato

E’ pertanto necessario adeguare la documentazione richiesta per gli interventi soggetti a Detrazione fiscale, senza tuttavia dimenticare quanto richiesto e obbligatorio in materia di marcatura CE dei serramenti.

Al fine di consentire ai serramentisti di assolvere a questi nuovi requisiti e contestualmente dal Regolamento Prodotti da Costruzione (Regolamento 305/11) – marcatura CE –  già in vigore dal 2013, evitando di incappare nelle sanzioni previste dal decreto 106/2017, LegnoLegno ha aggiornato il software validato per la marcatura CE dei serramenti esterni: MY CE 4.0

Image
Image

MYCE 4.0 (Software validato per la marcatura CE dei serramenti esterni e per l’attestazione dei Requisiti tecnici previsti dai Bonus fiscali) 

LegnoLegno ha aggiornato e ampliato  il software MY CE 4.0 In ottemperanza al decreto “Requisiti Tecnici” del 5 Ottobre 2020* relativo alle detrazioni fiscali per interventi soggetti a:
– Ecobonus/Bonus Casa/Ristrutturazione (50%),
– Superbonus 110%.

Grazie a My CE 4.0 
il serramentista è in grado di adeguare la documentazione richiesta per gli interventi soggetti a Detrazione fiscale e di ottemperare alle norme sulla marcatura CE dei serramenti, (Regolamento 305/11 del 2013), evitando di incappare nelle sanzioni previste dal decreto 106/2017.

MYCE 4.0 consente di compilare e stampare:
– la “Dichiarazione di Prestazione“, obbligatoria e aggiornata per serramenti esterni e sistemi oscuranti;
– la scheda per la marcatura CE con le prestazioni del prodotto per serramenti esterni e sistemi oscuranti;
– la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà necessaria per gli interventi di Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni/Casa come richiesto dal decreto “Requisiti Tecnici” del 05/10/2020  (NEW);

My CE 4.0 consente inoltre di determinare:
– l’isolamento acustico e la permeabilità all’aria presunte delle finestre secondo quanto specificato in norma;
– la trasmittanza termica Uw e Ud con 2 cifre decimali come richiesto dal decreto efficienza energetica (NEW).

My CE consente anche di stampare 
la relazione del calcolo del risparmio economico ed energetico ottenibile dalla sostituzione dei serramenti esterni.

*in attuazione alla L. 77 “Rilancio”

Per ricevere assistenza o avere maggiori informazioni compila il modulo            >>

NEWS DAL MONDO DEL SERRAMENTO
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Per avere maggiori informazioni, porgerci domande o qualsiasi altra richiesta, ti invitiamo a compilare il seguente modulo.
Ti contatteremo il prima possibile.