Tutte le novità e gli aggiornamenti degli ultimi mesi in 5 pillole che puoi vedere quando preferisci!

Approfondimento per comprendere le nuove procedure di gestione delle commesse in seguito alle novità introdotte dalla Finanziaria 2022:
- Detrazione fiscale diretta, sconto in fattura o cessione del credito: le novità introdotte dalla finanziaria 2022
- La procedura di gestione delle commesse a fronte delle novità introdotte dalla Legge di bilancio 2022: asseverazione tecnica e visto di conformità
- Le “nuove tempistiche” di recupero del credito fiscale
- Le novità introdotte dalla Legge di bilancio 2022: tra gestione dei nuovi obblighi e tutela dell’azienda
- Superbonus 110% e Bonus Ordinari 50%: il nuovo “calendario” delle scadenze

E’ piuttosto consueto per il Laboratorio LegnoLegno ricevere richieste di valutazione su cassonetti che non raggiungono i valori energetici richiesti dal mercato (sia in termini obbligatori che di incentivo).
Il produttore, in seguito alle analisi, è costretto ad apportare le opportune modifiche, variandone componentistica e costo al mercato.
Conoscere in anticipo i principali elementi da gestire al fine di poter determinare e comunicare un valore di trasmittanza termica del cassonetto idoneo e performante è un elemento oggi più che mai fondamentale per rispondere prontamente alle richieste di mercato e alle esigenze della committenza.

Il Punto della situazione sulle procedure relative alle detrazioni fiscali, le novità in materia di prezzi massimi e ambito di applicazione introdotti dal Decreto MiTE prezzi Bonus Edilizi, recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
- sintesi dei requisiti tecnici che devono soddisfare gli interventi
- le novità più rilevanti dell’allegato A del Decreto Prezzi in termini di costi massimi specifici e ambito di applicazione
- gestione dei prezzi di beni e prodotti non compresi nell’allegato A del Decreto Prezzi del MiTE
- i tempi di applicazione del Decreto e la gestione degli interventi in periodo transitorio

Approfondimento per apprendere come applicare correttamente l’iva nella formulazione del preventivo e della relativa fattura in seguito alle novità introdotte dal D.Lgs. AntiFrodi e la Circolare 16/E
Acquisirai conoscenze per operare diligentemente sul mercato, strumenti per evitare sanzioni amministrative rilevanti e competenze per collaborare con il cliente, facendoti riconoscere come consulente e azienda altamente professionale e di fiducia
- Vuoi capire come imputare correttamente l’aliquota IVA nella fatturazione ed evitare le sanzioni dell’Agenzia delle Entrate?
- Vuoi conoscere l’impatto della Finanziaria 2022 in ambito IVA?
- Vuoi capire come gestire le commesse sul fronte IVA e detrazioni fiscali in seguito alle novità normative 2022?”

Approfondimento riguardante
- News sulla revisione della Norma UNI 10818 ruoli e responsabilità nel processo di posa in opera
- Contratti e responsabilità nelle pratiche legate alle incentivazioni fiscali: i rischi per i serramentisti e gli strumenti di tutela legale
- La gestione tutelante del flusso dei pagamenti