Sei in grado di offrire al tuo cliente un prodotto veramente antieffrazione?
Sai cavalcare il crescente bisogno di sicurezza del tuo cliente?
Ma soprattutto: vuoi marginare di più?
offrire garanzie al cliente in merito alla sicurezza e per mette a te di differenziarti rispetto alla concorrenza evitando di dover agire con tagli sui prezzi.
Gli argomenti che tratteremo saranno:
• Svolgimento dei test di laboratorio in dettaglio secondo le norme UNI EN 1627, UNI EN 1628, UNI EN 1629, UNI EN 1630
• Esperienze di Laboratorio: comportamenti e classificazione di finestre, porte finestre e porte esterne in legno, avvolgibili e grate
• Elementi critici e significativi di finestre, porte finestre, porte esterne in legno, porte antieffrazione in acciaio
• Indicazioni delle principali problematiche degli aspetti di maggior criticità e possibili modalità di soluzione per finestre e porte finestre antieffrazione in legno
• Dimostrazioni dei test di antieffrazione: verifiche al carico statico, verifiche al carico dinamico e attacco manuale (se il corso viene tenuto presso i Laboratori del Consorzio)
La Guida Tecnica in 10 punti “Occhio a…” per superare le prove tecniche antieffrazione
La guida comportamentale in 10 punti per usare con successo le caratteristiche antieffrazione verso il cliente
I livelli successivi per te sono i corsi: