L’ideazione e la realizzazione di progetti speciali, spesso in partnership con aziende leader del settore, è una attività continuativa che svolgiamo e che negli anni ci ha permesso di rendere concrete tante idee innovative, al fine di ottenere vantaggi tecnici e strategici ed al contempo sviluppare gli strumenti necessari per applicare tali vantaggi nella attività quotidiana.
![](https://www.legnolegno.it/wp-content/uploads/2020/05/piusost-600X300.jpg)
Vuole creare nuove opportunità di mercato per i prodotti con prestazioni di sostenibilità ambientale attraverso formazione e aggiornamento sulla sostenibilità di prodotto, assistenza nel soddisfare i requisiti CAM, esecuzione LCA del prodotto, elaborazione EPD, strutturazione sistema di tracciabilità FSC®/PEFC , realizzazione di un nuovo progetto di marketing.
![finestra + sostenibile Logo](https://www.legnolegno.it/wp-content/uploads/2023/03/Catturafbianco.png)
Il Progetto
Vuole creare nuove opportunità di mercato per i serramenti in legno con prestazioni di sostenibilità ambientale.
Vuole rafforzare il ruolo dei serramenti in legno negli edifici soggetti a certificazione di sostenibilità
Vuole ottimizzare e migliorare i metodi di analisi ed i sistemi di etichettatura ambientale per i serramenti in legno
![](https://www.legnolegno.it/wp-content/uploads/2020/05/LOGO-POSATORI.jpg)
Professionisti Posa, la community italiana installatori serramento
L’associazione si propone di promuovere, sostenere e tutelare i valori e le attività professionali degli installatori certificati.
![](https://www.legnolegno.it/wp-content/uploads/2020/05/posa-qualita-serramenti.jpg)
Ente tecnico unico per l’ottenimento del Marchio Qualità Posa Serramenti – Dal 2019 in corso
![](https://www.legnolegno.it/wp-content/uploads/2020/05/posa-qualita.jpg)
Ente tecnico unico per l’ottenimento del Marchio Progettazione Posa Qualità – Dal 2019 in corso
![](https://www.legnolegno.it/wp-content/uploads/2020/05/MAGIS-Logo.jpg)
Progetto per aiutare a rendere riconoscibili sul mercato i prodotti Made in Italy di alta qualità ambientale, grazie alla diffusione del marchio Made Green in Italy e all’uso della Product Environmental Footprint, sia in Italia che all’estero.
![](https://www.legnolegno.it/wp-content/uploads/2020/05/posi-vecchio.jpg)
Sviluppatore della procedura di verifica delle prestazioni in opera dei serramenti mediante lo standard PO/SI-01, prima metodologia di verifica a essere condivisa tra i laboratori. – Dal 2006 al 2018
![](https://www.legnolegno.it/wp-content/uploads/2020/05/posa.jpg)
PO/SI 11673 – Ente e struttura di formazione per il soddisfacimento dei requisiti della UNI 11673-1 in relazione alla progettazione di sistemi di installazione e UNI 11673-2 e UNI 11673-3 per la formazione della figura professionale dei posatori.
![](https://www.legnolegno.it/wp-content/uploads/2020/05/posa-eccellente.jpg)
Ente tecnico per lo sviluppo del primo progetto nazionale di prove in opera su cantieri nuovi e di sostituzioni di serramenti esterni – Dal 2014 al 2016
![](https://www.legnolegno.it/wp-content/uploads/2020/05/guardian-angel.jpg)
Ente tecnico per lo sviluppo delle prove antieffrazioni all’interno del progetto GUARDIaNGEL – Dal 2004 al 2006