Attraverso un metodo analitico (UNI EN ISO 10077-2) o, in alcuni casi, un metodo semplificato (UNI EN ISO 13125), è possibile determinare il contributo che l’elemento oscurante fornisce in termini di prestazione termica al sistema composto dal serramento interno e dall’oscurante stesso e che, per questo, si definisce come “Resistenza termica aggiuntiva”.
Sulla base dei risultati il laboratorio consegna un attestato di prova, nel quale vengono indicati i livelli di prestazione raggiunti.