Trasmittanza termica del telaio
Prove
Home Prove Trasmittanza termica del telaio

Trasmittanza termica del telaio

Il calcolo analitico eseguito attraverso la norma UNI EN ISO 10077-2 fornisce il valore reale di trasmittanza termica del telaio associato a specifici profili, attraverso l’introduzione dei dati di riferimento relativi alla conduttività termica dei profili, di tutti gli elementi/accessori che compongono i nodi nella loro completezza, della trasmittanza termica lineare, della congiunzione tra prodotti vetrati o pannelli opachi e profilo del serramento, etc.

Il calcolo del valore Uf secondo la norma UNI EN ISO 10077-2 è prescrittivo per prodotti quali serramenti scorrevoli, ma può essere utilizzato anche per la determinazione della trasmittanza termica di telai (Uf di finestre e portefinestre) per ottenere risultati prestazionalmente migliori rispetto ad altri metodi normati.

Il valore di Uf determinato attraverso il metodo di calcolo identificato nella UNI EN ISO 10077-2 deve essere in ogni caso integrato all’interno della formula di calcolo della norma UNI EN ISO 10077-1 se si intende determinare il valore di trasmittanza termica complessiva del serramento e non solo il contributo offerto dal profilo.

Sulla base dei risultati il laboratorio consegna un attestato di prova, nel quale vengono indicati i livelli di prestazione raggiunti.


NEWS DAL MONDO DEL SERRAMENTO