Come gestire al meglio lo show room: cura degli spazi, luci e comportamento
VeronaIn collaborazione con
Clicca sulla scheda per informazioni sulla partecipazione
In collaborazione con
Perché se usi le schiume DEVI frequentare il corso? Dal 24 agosto 2023 gli operatori non in possesso dell’attestato di superamento dell’esame a seguito della formazione obbligatoria, non potranno utilizzare schiume poliuretaniche contenenti diisocianati. È obbligatorio secondo Regolamento Europeo UE 1149 del 2020 e fa parte dei percorsi formativi obbligatori per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Il corso consente agli […]
Perché se usi le schiume DEVI frequentare il corso? Dal 24 agosto 2023 gli operatori non in possesso dell’attestato di superamento dell’esame a seguito della formazione obbligatoria, non potranno utilizzare schiume poliuretaniche contenenti diisocianati. È obbligatorio secondo Regolamento Europeo UE 1149 del 2020 e fa parte dei percorsi formativi obbligatori per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Il corso consente agli […]
Qualificazione professionale per gli installatori di serramenti esterni I contenuti del corso sono conformi a UNI 11673-2:2019 Il corso è valido per il livello IV Caposquadra (a copertura dei livelli II e III: Installatore Junior e Senior) LegnoLegno, Struttura erogatrice, possiede i requisiti richiesti alle Organizzazioni e ai Docenti che erogano la Formazione (UNI 11673-3:2019) […]
Perché se usi le schiume DEVI frequentare il corso? Dal 24 agosto 2023 gli operatori non in possesso dell’attestato di superamento dell’esame a seguito della formazione obbligatoria, non potranno utilizzare schiume poliuretaniche contenenti diisocianati. È obbligatorio secondo Regolamento Europeo UE 1149 del 2020 e fa parte dei percorsi formativi obbligatori per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Il corso consente agli […]
Perché se usi le schiume DEVI frequentare il corso? Dal 24 agosto 2023 gli operatori non in possesso dell’attestato di superamento dell’esame a seguito della formazione obbligatoria, non potranno utilizzare schiume poliuretaniche contenenti diisocianati. È obbligatorio secondo Regolamento Europeo UE 1149 del 2020 e fa parte dei percorsi formativi obbligatori per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Il corso consente agli […]
In collaborazione con
In seguito al superamento dell’esame di Installatore Certificato e Attestato e quindi al riconoscimento delle competenze relative, la norma UNI 11673-2 prevede che il professionista continui a restare aggiornato nel tempo e definisce che ogni 24 mesi, l’installatore svolga attività di formazione, informale e/o non formale. Nel caso dell’installatore di livello 4, Caposquadra, la formazione […]
In collaborazione con
In collaborazione con
In collaborazione con
Qualificazione professionale per gli installatori di serramenti esterni I contenuti del corso sono conformi a UNI 11673-2:2019 Il corso è valido per il livello IV Caposquadra (a copertura dei livelli II e III: Installatore Junior e Senior) LegnoLegno, Struttura erogatrice, possiede i requisiti richiesti alle Organizzazioni e ai Docenti che erogano la Formazione (UNI 11673-3:2019) […]
Perché se usi le schiume DEVI frequentare il corso? Dal 24 agosto 2023 gli operatori non in possesso dell’attestato di superamento dell’esame a seguito della formazione obbligatoria, non potranno utilizzare schiume poliuretaniche contenenti diisocianati. È obbligatorio secondo Regolamento Europeo UE 1149 del 2020 e fa parte dei percorsi formativi obbligatori per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Il corso consente agli […]
In collaborazione con
Qualificazione professionale per gli installatori di serramenti esterni I contenuti del corso sono conformi a UNI 11673-2:2019 Il corso è valido per il livello IV Caposquadra (a copertura dei livelli II e III: Installatore Junior e Senior) LegnoLegno, Struttura erogatrice, possiede i requisiti richiesti alle Organizzazioni e ai Docenti che erogano la Formazione (UNI 11673-3:2019) […]
Perché se usi le schiume DEVI frequentare il corso? Dal 24 agosto 2023 gli operatori non in possesso dell’attestato di superamento dell’esame a seguito della formazione obbligatoria, non potranno utilizzare schiume poliuretaniche contenenti diisocianati. È obbligatorio secondo Regolamento Europeo UE 1149 del 2020 e fa parte dei percorsi formativi obbligatori per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Il corso consente agli […]
In collaborazione con
In collaborazione con e
In seguito al superamento dell’esame di Installatore Certificato e Attestato e quindi al riconoscimento delle competenze relative, la norma UNI 11673-2 prevede che il professionista continui a restare aggiornato nel tempo e definisce che ogni 24 mesi, l’installatore svolga attività di formazione, informale e/o non formale. Nel caso dell’installatore di livello 4, Caposquadra, la formazione […]
In seguito al superamento dell’esame di Installatore Certificato e Attestato e quindi al riconoscimento delle competenze relative, la norma UNI 11673-2 prevede che il professionista continui a restare aggiornato nel tempo e definisce che ogni 24 mesi, l’installatore svolga attività di formazione, informale e/o non formale. Nel caso dell’installatore di livello 4, Caposquadra, la formazione […]