E’ piuttosto consueto per il Laboratorio LegnoLegno ricevere richieste di valutazione su cassonetti che non raggiungono i valori energetici richiesti dal mercato (sia in termini obbligatori che di incentivo).
Il produttore, in seguito alle analisi, è costretto ad apportare le opportune modifiche, variandone componentistica e costo al mercato.
Conoscere in anticipo i principali elementi da gestire al fine di poter determinare e comunicare un valore di trasmittanza termica del cassonetto idoneo e performante è un elemento oggi più che mai fondamentale per rispondere prontamente alle richieste di mercato e alle esigenze della committenza.
IL WEBINAR TI PERMETTERA’ DI:
- Conoscere i principali riferimenti normativi e i requisiti previsti ai fini della fruizione della detrazione fiscale in termini di ecobonus inserenti il prodotto
- Ottenere indicazioni costruttive verificate in Laboratorio su come costruire il cassonetto coprirullo che garantisca prestazioni energetiche in linea con indicazioni normative e richieste di mercato
ESAMINEREMO QUINDI:
-
la composizione del cassonetto
-
i materiali isolanti con i relativi spessori
-
la gestione delle aree e delle fughe
-
il posizionamento nel vano murario
-
la localizzazione del serramento
Sarà inoltre attivo uno spazio domande dove i partecipanti potranno esporre le loro casistiche personali, i relatori saranno a disposizione per dare tutte le risposte del caso
Relatore:
Giovanni Ciampa, Responasabile Prove – Dipartimento Energia Legnolegno